EVENTI E SCADENZE DELLA SETTIMANA
|
|
||||||||||||||||||
I CORSI ORGANIZZATI dal CENTRO STUDI EDILI Dalla serie: 'un consulente 'vale' quello che sa'. |
|
25/09/2018 Corso Coordinatore Sicurezza + RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) modulo A-BSp2-C (120 ore) Il corso è una opportunità per chi desidera ottenere in un’unica azione formativa due attestati abilitanti diversi: Coordinatori della sicurezza e RSPP con specializzazione 2 (Cave Costruzioni). Il corso è frequentabile anche a moduli singoli. In questo caso le ore del modulo valgono come aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza Senior, RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Rappresentanti dei lavoratori. Il corso è a numero chiuso e si svolge in modalità frontale. I tecnici potranno instaurare un dialogo costruttivo con i docenti e ampliare la sfera delle proprie conoscenze professionali venendo a contatto con altri professionisti del settore. Il corso è gratuito per gli iscritti al centro per l’impiego e detentori di voucher del Progetto “Garanzia Giovani” Massimo 30 partecipanti
|
![]() ![]() |
||
25/09/2018 Aggiornamento per Coordinatori della sicurezza - moduli formativi da 4 ore Il decreto legislativo 81 del 2008 prevede l'obbligo di aggiornamento quinquennale per i Coordinatori della sicurezza per la fase di progettazione e per la fase di esecuzione dei lavori. L'obbligo può essere assolto seguendo delle lezioni di aggiornamento per un totale di 40 ore. Ogni mese sono in programmazione lezioni di 4 ore sui temi riguardanti la sicurezza che danno diritto a ricevere un'attestato di aggiornamento che è cumulabile con altri già frequentati o da frequentare per raggiungere il monte di 40 ore nel quinquennio. Scegli tra le tante lezioni quella che più ti interessa. Massimo 35 partecipanti
|
![]() ![]() |
25/09/2018 Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione RSPP Mod A, Mod BSp2 e Mod C 120 Ore + moduli di 4 ore di specializzazione per ogni ulteriore settore ATECO Il corso è studiato per consentire a giovani diplomati di ottenere la qualifica del Responsabile del servizio prevenzione e protezione per tutte le categorie merceologiche consentite (ATECO). Il corso prevede la frequenza al modulo A, a tutti i moduli B, e al modulo C che sono espressamente richiesti dalla normativa vigente per ottenere la qualifica di RSPP. Il corso è gratuito per i detentori dei voucher formativi rilasciati agli iscritti del progetto garanzia giovani. I moduli A, B, C sono frequentabili anche separatamente da tecnici che vogliano acquisire solo alcune qualifiche ATECO e valgono anche come aggiornamento quinquennale di 40 o 60 ore per gli RSPP che hanno necessità dell'attestato di aggiornamento. Molte lezioni sono spendibili anche come aggiornamento per i coordinatori della sicurezza che desiderano approfondire i pericoli connessi ad alcune specifiche attività lavorative. Il corso consente il rilascio di crediti formativi per Ingegneri e Geologi. Massimo 35 partecipanti
|
![]() ![]() |
|
27/09/2018 CORSO RSPP MODULO C - FORMULA FULL-IMMERSION (solo per ingegneri e architetti) Abilita a TUTTI i settori ATECO Il corso si svolge in modalità full-immersion: questa formula è stata creata ad hoc per i giovani ingegneri ed architetti che in solo 3 giorni possono così acquisire un titolo necessario per ricoprire il ruolo di Responsabile del servizio Protezione e Prevenzione. Con questa formula 'week-end', in soli tre giorni, si ottiene un titolo abilitante da spendere in opportunità professionali e consulenziali, idoneo ad essere valutato in maniera preferenziale nei concorsi pubblici. Il programma è strutturato in 6 moduli, per un totale di 24 ore. L'approccio frontale della lezione permette di analizzare ogni quesito posto dai partecipanti e di analizzare in maniera accurata tutte le tematiche obbligatorie per legge. La formula full-immersion permette di acquisire in maniera semplice e veloce tutte le nozioni necessarie a ricoprire il ruolo di Responsabile Sicurezza, Prevenzione e Protezione all'interno di un'azienda. Massimo 14 partecipanti
|
![]() ![]() |
|||
04/10/2018 CORSO FORMARE I FORMATORI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Dal 18 marzo 2014 gli RSPP e i dipendenti che fanno formazione ai dipendenti aziendali (formazione alla prima assunzione, al cambiamento di mansione e aggiornamenti annuali) DEVONO possedere specifichi titoli di studio, capacità didattiche e competenze certificate. Il corso consente di ottenere il requisito della 'capacità didattica' . La frequenza al corso è fortemente consigliata ai docenti delle attività formative obbligatorie per la sicurezza, ma anche ai docenti di scuole statali o private, perché si prenderanno in esame i moderni concetti di comunicazione efficace, didattica e supporti tecnici alla didattica, e ogni altra azione finalizzata a professionalizzare il docente come un moderno ed efficace 'erogatore' di nozioni a terzi. Le ore di frequenza sono valide anche per aggiornamento per Coordinatori della sicurezza Dirigenti Preposti. Massimo 30 partecipanti
|
![]() ![]() |
22/10/2018 Corso Abilitante per CERTIFICATORE ENERGETICO Il Centro Studi Edili è stato inserito dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) ai sensi dell’art. 2, comma 5 del DPR n° 75/2013 con protocollo n. 15130 del 01/08/2014 nell’elenco dei soggetti autorizzati a svolgere corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici a livello nazionale. Ai corsisti viene rilasciato un attestato valido in tutta Italia per il rilascio di Attestazioni di Prestazione Energetica (APE). Il corso si rivolge a geometri, architetti ed ingegneri che vogliano abilitarsi o specializzarsi. Da oggi si possono abilitare anche laureati in atematica, fisica, chimica, scienze e tecnologie agrarie, geologia. Nel prezzo è incluso un software professionale che verrà usato nelle esercitazioni del valore di 550 €. Vengono rilasciati crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e agronomi. Ulteriori accreditamenti in fase di richiesta. Chiama il Centro Studi Edili per conoscere le ultime novità. Massimo 35 partecipanti
|
Video non disponibile. | |
Per gli interessati si può inoltrare richiesta di riconoscimento di crediti formativi ai rispettivi Collegi e Ordini
di appartenenza.
Ai corsisti verra' rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legali. PER INFORMAZIONI: 0742-354243 / 359798 formazione.cse@tiscali.it ALTRI CORSI A CATALOGO: http://corsi.edilbank.com |
Newsletter spedita dal Centro Studi Edili P.zza XX Settembre 19 06034 Foligno |